Iscrizione al servizio di trasporto scolastico A.S. 2023/2024
Iscrizione al servizio di trasporto scolastico
Servizio Istruzione (Funzione conferita all'Unione della Romagna Faentina)
Responsabile del Servizio: Dott. PierLuigi Fallacara (mail: Pierluigi.Fallacara@romagnafaentina.it)
Il servizio di trasporto scolastico
Il trasporto scolastico è un intervento, organizzato dal Comune, che concorre all'attuazione del diritto allo studio, facilitando l'accesso degli alunni residenti alla scuola di competenza.
Il servizio è erogato mediante una ditta esterna e mediante il servizio pubblico di linea.
Il servizio viene organizzato annualmente, secondo il calendario scolastico e nel rispetto degli orari stabiliti dagli Istituti Comprensivi per le varie scuole.
Iscrizione al servizio
Per iscriversi è necessario registrarsi sul portale https://casolavalsenio.ecivis.it , seguendo le istruzioni presenti sul sito.
L'iscrizione comporta l'accettazione delle rette e del regolamento che disciplinano il servizio.
I termini di apertura delle iscrizioni sono riportati sul sito https://casolavalsenio.ecivis.it .
Retta
Il servizio è soggetto al pagamento di una retta mensile determinata dalla Giunta Comunale.
Sono esentati dal pagamento del trasporto scolastico:
•gli alunni portatori di handicap su specifica richiesta della famiglia;
•gli alunni le cui famiglie risultino in particolare condizione di bisogno così come comunicate dai Servizi Sociali.
Potranno essere effettuati abbuoni o sconti sulle tariffe per trasporto parziale o nel caso di più fratelli trasportati qualunque sia il tipo di scuola frequentata.
Nel caso venga utilizzato l’autobus di linea (anche per un solo viaggio di andato e/o ritorno) gli utenti devono esclusivamente corrispondere la retta stabilita dalla Giunta Comunale.
Resta facoltà del Comune non accogliere domande di chi si trovi in situazione di insolvenza, a qualunque titolo e per qualsiasi servizio comunale a domanda individuale, nei confronti dell'Amministrazione Comunale.
Importo della retta
La retta mensile in vigore è di € 33,30.
Modalità di pagamento della retta
Le rette dei servizi scolastici possono essere pagate con le modalità di seguito riportate.
1) È possibile scegliere la domiciliazione bancaria (addebito in conto corrente). In questo caso l'utente, oltre alla domanda di iscrizione, deve compilare anche il modulo SEPA - SDD disponibile sul portale.
2) Piattaforma per i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione denominata "PagoPA".
L'utente potrà effettuare il pagamento:
- sette giorni su sette e 24 ore su 24, attraverso il portale dedicato https://casolavalsenio.ecivis.it , presso gli operatori aderenti a PagoPa (es. banche, circuiti delle carte di credito, circuito Sisal, Lottomatica, ecc.), definiti come “Prestatori dei Servizi di Pagamento” (PSP), accessibili direttamente dal sito, utilizzando i dati contenuti in un avviso di pagamento generato dal portale;
- presso gli sportelli fisici dei Prestatori di Servizi di Pagamento, stampando e presentando l'avviso di pagamento cartaceo oppure mostrando l'avviso di pagamento in formato elettronico dal proprio smartphone.
L’elenco dei "Prestatori di Servizi di Pagamento" (PSP) aderenti sono disponibili alla pagina https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/pagopa .
Istruzioni su come visualizzare gli avvisi di pagamento ed effettuare i pagamenti sono disponibili sul portale.
Sono previste 2 rate annuali; la prima comprenderà il periodo dall'inizio dell'anno scolastico fino a dicembre e la seconda da gennaio fino al termine dell'anno scolastico. In caso di mancato pagamento entro il termine indicato nell'avviso di pagamento, l’Amministrazione Comunale procederà ad effettuare una diffida a termine, scaduto il quale, verrà interrotto il servizio e sarà avviata la procedura di recupero crediti nelle fasi stragiudiziale e coattiva.
Informazioni
Per ogni ulteriore dettaglio si rinvia al regolamento disponibile in fondo alla pagina.
Per informazioni è possibile rivolgersi ai seguenti recapiti: tel. 0546 691657 - mail: alessandro.retini@romagnafaentina.it.