Anagrafe canina
Il servizio di ricovero e custodia della popolazione canina nel Comune di Casola Valsenio è gestito dall'Unione della Romagna Faentina.
- L'Ufficio Anagrafe Canina si trova presso l'Ufficio URP - Anagrafe
nella sede del Municipio - 1° piano - Via Roma 50 48032 Casola Valsenio
Rivolgersi a: Silvia Estela Martin tel. 0546 976511
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO
A seguito del Decreto del Sindaco n.7 e n. 8 del 2017 si informa che a partire dal 1° giugno 2017 l'orario di apertura al pubblico dell'Ufficio Anagrafe Canina è modificato come di seguito:
Giorno | Orario | |
Lunedì | 9,00 – 13,00 | |
Martedì | 9,00 – 13,00 | 15,00 – 17,00 (su appuntamento) tel. 0546 976511 |
Mercoledì | 9,00 – 13,00 | |
Giovedì | 9,00 – 13,00 | 16,00 – 18,30 |
Venerdì | 9,00 – 13,00 |
-----------------------------
- Tel. 0546 976511 Fax 0546 691039
- E-mail: silviaestela.martin@romagnafaentina.it
- E-mail: anagrafe@comune.casolavalsenio.ra.it
- P.E.C.: comune.casolavalsenio@cert.provincia.ra.it
Servizi disponibili presso questo ufficio:
- Assegnazione codice di riconoscimento cani
-
Chi è interessato al servizio?
Tutti i residenti nel Comune possessori di cani ai quali non sia già stato assegnato il codice identificativo oppure non sia più riconoscibile.
E' un adempimento OBBLIGATORIO.
Verrà attribuito l'elemento identificativo del cane (microchip).
Presentarsi con un documento d'identità personale non scaduto.
L'assegnazione del codice è contestuale all'iscrizione del cane all'anagrafe canina del Comune perciò deve essere richiesto entro 30 gg. dal possesso del cane.
Costo previsto : microchip Euro 8,00
-
Chi è interessato al servizio?
- Denuncia cani all'anagrafe canina
-
Chi è interessato al servizio?
Tutti i residenti nel Comune possessori di cani non ancora iscritti all'anagrafe canina.
E' un adempimento OBBLIGATORIO.
Presentarsi con un documento d'identità personale non scaduto e documenti relativi al cane se già tatuato o chippato.
L'iscrizione deve essere fatta entro 30 giorni dall'inizio del possesso dell'animale.
Costo previsto : microchip Euro 8,00
-
Chi è interessato al servizio?
- Segnalazione smarrimento, ritrovamento, morte, cessione del cane
-
Chi è interessato al servizio?
Tutti i proprietari di cani iscritti all'anagrafe canina del Comune che abbiano smarrito, ceduto, ritrovato o constatato il decesso del cane.
E' un adempimento OBBLIGATORIO.
In caso di smarrimento e di ritrovamento la dichiarazione viene registrata; in caso di cessione il Comune provvederà ad informare il nuovo proprietario, se residente a Casola Valsenio, o il Comune di residenza del nuovo proprietario affinchè questi si presenti presso il proprio Comune ai fini della registrazione del cane presso la locale anagrafe canina; in caso di morte si provvederà alla cancellazione del cane dall'anagrafe canina.
Presentarsi con un documento di identità personale non scaduto.
La dichiarazione di smarrimento deve essere fatta entro 3 giorni dall'evento; le altre dichiarazioni entro 15 giorni.
Nessun costo previsto.
-
Chi è interessato al servizio?
----------------------------------------
Modelli pdf editabili: