Notizie in evidenza
Allerta meteo per martedì 6 giugno 2023.
Contributi per la frequenza ai Centri estivi. Le domande per la richiesta di contributo posso essere inviate fino al 3 luglio.
Contributi alluvione: presentazione domande online. Dalla compilazione alla trasmissione attraverso un processo completamente online.
Alluvione: primo contributo da 5.000 euro, con un acconto di 3.000, alle famiglie la cui abitazione principale è stata allagata; le procedure per chi ha avuto danni alle abitazioni
Lunedì 5 giugno il via alle iscrizioni per partecipare ad attività di volontariato nel territorio della Romagna Faentina.
All'interno della newsletter troverete tutte le iniziative del Centro per le Famiglie e alcune iniziative promosse da altri enti sul territorio.
Contributo di autonoma sistemazione (Cas): domande entro il 30 giugno. Una nuova sezione nel sito web dell'Unione con tutte le informazioni utili.
E' stata approvata la graduatoria definitiva con l’assegnazione dei posti presso il nido d’infanzia comunale “Lo Scoiattolo” del Comune di Casola Valsenio per l’ anno educativo 2023/2024 - info sul portale ECivisWEB/
Emergenza alluvione: sospensione dei versamenti tributari. Le disposizioni sulle scadenze verranno comunicate non appena definite.
Acque alluvionali: indicazioni e norme di comportamento per proprietari di cani e gatti: le indicazioni dell’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Ravenna.
I titolari di attività produttive (attività agricole, commerciali e artigianali, turistico-alberghiere, i servizi di banche, ecc) di tutta l'Unione possono contattare il seguente indirizzo e-mail per segnalare problematiche e chiedere informazioni.
Si torna a Scuola e al Lavoro! Il nuovo servizio trasporti. Dal 29 maggio attivo un nuovo servizio di trasporti dedicato a studenti e lavoratori.
Verificare la stabilità e la sicurezza della propria abitazione. Come segnalare problemi strutturali negli edifici e richiedere un intervento.
Raccolta fondi emergenza alluvione. Donazioni tramite Bonifico, Satispay o PagoPA. Istituita una raccolta fondi per l'emergenza alluvione e frane nel territorio casolano per dare sostegno alle famiglie e alle realtà più colpite.
Variante PIAE/PAE - Cava di Monte Tondo. Entro il 27 luglio 2023 chiunque può presentare osservazioni sui contenuti.
Gestione dei boschi danneggiati da calamità naturali (smottamenti). Nei boschi danneggiati dalle calamità è consentita l'asportazione del materiale danneggiato.
Supporto psicologico per persone colpite dall'alluvione: 0546 976517 (assistente sociale di Casola Valsenio) e 338 1055333 (servizio di supporto telefonico). Aperto anche un servizio per i genitori.