Archivio notizie
- 09.10.2016 - AmbienteMartedì 11 ottobre: studenti in visita alla Saint-Gobain
Martedì 11 ottobre la classe seconda della scuola media di Casola Valsenio farà visita allo stabilimento della Saint-Gobain. L'evento è stato organizzato in occasione della giornata internazionale della sicurezza, salute e ambiente.
- 19.09.2016 - Ambiente25 settembre :“ViVi il Verde” alla scoperta del Giardino delle Erbe
“ViVi il Verde” alla scoperta dei giardini e dei parchi dell’Emilia-Romagna. Il 23-24-25 settembre 2016 la terza edizione della rassegna regionale con eventi da Rimini a Piacenza. Domenica 25 settembre sarà il turno del Giardino delle Erbe.
- 13.09.2016 - AmbienteDivieto di transito motorizzato sulle strade e piste forestali
Si informa che con deliberazione n. 129 2016 è stato ripristinato il divieto relativo al transito motorizzato nelle strade e piste forestali del Demanio regionale (Complessi Alto Lamone e Alto Senio).
- 24.08.2016 - AmbienteAttenzione alla prevenzione delle malattie trasmesse dalle zanzare
Il Comune di Casola Valsenio ha emesso due nuove ordinanze sindacali per per informare e sensibilizzare la popolazione sulla necessità di proteggersi dalle punture e specialmente per prevenire il virus West Nile diffuso dalla zanzara comune del genere Culex Pipiens.
- 28.07.2016 - AmbienteArriva l’Acquologo: tutta l’acqua a portata di app
Grazie alla nuova applicazione gratuita, con pochi click è possibile conoscere la qualità dell’acqua del rubinetto, essere avvisatidelle interruzioni del servizio per lavori programmati,segnalare una perdita in strada e fare l’autolettura del proprio contatore idrico.
- 27.06.2016 - AmbienteAttivazione fase di attenzione per gli incendi boschivi
Pubblichiamo il messaggio pervenuto dall'Agenzia Regionale per la sicurezza Territoriale e la Protezione Civile della Regione Emilia-Romagna in merito all'Attivazione della fase di attenzione per gli incendi boschivi.
- 07.06.2016 - AmbienteDal 6 all’11 giugno: porta i rifiuti e ricevi un regalo!
A Casola Valsenio portare i rifiuti alla stazione ecologica Hera ti premia: dal 6 all’11 giugno un omaggio per tutti! Inoltre il 9 giugno alle ore 20,30 in Sala Biagi è previsto un incontro pubblico per fare il punto sulla raccolta differenziata in paese.
- 06.06.2016 - AmbienteGiovedì 9 giugno: incontro pubblico sulla raccolta differenziata
La raccolta differenziata a Casola Valsenio: parliamone insieme. Incontro pubblico giovedì 9 giugno alle ore 20.30 Sala Nolasco Biagi, via Cardinal Giovanni Soglia (sopra biblioteca comunale).
- 15.04.2016 - AmbienteAgricoltura: 19 milioni per aree zone montane e collinari
Agricoltura: dalla Regione Emilia Romagna19 milioni per aree svantaggiate delle zone montane e collinari. Al via due bandi del Psr 2014-2020 per le indennità compensative. Domande entro il 16 maggio.
- 04.04.2016 - AmbienteApertura Piazza "Amici del Parco" su IoPartecipo+
Si comunica che è stata aperta la Piazza "Amici del parco della Vena del Gesso Romagnola" sul portale dedicato alla partecipazione ER - IoPartecipo+. Tutti i contenuti della Piazza sono visibili e consultabili a tutti.
- 21.03.2016 - AmbienteLa mappa dei punti WiFi pubblici, anche via smartphone
La mappa dei 1148 punti WiFi pubblici collegati alla Rete Lepida. Pensato per chi naviga in mobilità: il sito wifi.lepida.it presenta la mappa di tutti i punti WiFi pubblici collegati alla Rete Lepida.
- 05.03.2016 - AmbienteDissesto idrogeologico in Italia: pericolosità e indicatori di rischio
L'ISPRA Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale ha pubblicato il rapporto 2015 sul "Dissesto idrogeologico in Italia: pericolosità e indicatori di rischio". Alluvioni e frane: 7.145 Comuni a rischio. Di seguito le mappe.
- 17.02.2016 - AmbienteAvviso di proroga dal Servizio Tecnico di bacino del Reno
Il STBR rende noto che l'art. 24 comma 2 della L.R. 22/2015 ha prorogato il termine di presentazione delle domande di rinnovo delle concessioni di derivazione di acqua pubblica in scadenza il 31 dicembre 2015 al 30 giugno 2016.
- 13.12.2015 - AmbienteRiparte la campagna regala un albero
Riparte la campagna Regala un albero! PASSA ALLA BOLLETTA ONLINE e SEMPLIFICA LA TUA VITA! Ogni 50 adesioni, Hera pianterà un albero nelle nostre città. Abbiamo già piantato 2.000 alberi, aiutaci a piantarne altri 1.000 e a ridurre il consumo di carta.
- 30.11.2015 - AmbienteOccupi un’area del demanio idrico?Mettiti in regola: ora conviene!
Stai occupando un’area del demanio idrico? Mettiti in regola adesso! Fino al 31 dicembre è conveniente: presentando domanda di concessione la sanzione sarà molto ridotta (solo 100 euro). Ricorda che il demanio idrico è un bene comune.
- 28.11.2015 - Ambiente115 milioni alle aziende BIO: domande dal 30 novembre
Piano di sviluppo rurale 2014-2020: 115 milioni stanziati per biologico, produzione integrata, gestione di zone umide, boschetti, corridoi ecologici, salvaguarda del paesaggio agrario, sequestro di carbonio nei suoli, difesa delle razze antiche.
- 19.11.2015 - AmbienteDalla Regione 115 milioni per l'agricoltura "verde"
Oltre 115 milioni di euro dalla Regione per biologico, produzione integrata, gestione boschetti, corridoi ecologici, salvaguardia paesaggio agrario e difesa delle razze antiche: pronti 8 bandi, domande dal 30 novembre al 29 gennaio.
- 23.09.2015 - AmbienteConvegno tematico sul Geoturismo: 9-10-11 ottobre
Nelle giornate del 9-10-11 ottobre 2015 a Borgo Tossignano si terrà un convegno tematico dal titolo "Geoturismo, Prodotti, Sicurezza. Azioni integrate per la valorizzazione del territorio". Il programma completo è riportato di seguito.
- 19.07.2015 - AmbienteAvviso istituzione oasi di protezione della fauna selvatica
La Provincia di Ravenna propone l'istituzione di alcune 4 oasi di protezione della fauna selvatica: Alto Senio 1 - Alto Senio 2 - Alto Senio 3 - Sintria Alto Lamone. Si pubblicano l'avviso, i provvedimenti e le planimetrie.
- 04.07.2015 - AmbienteE' arrivato il grande caldo: consigli pratici per affrontarlo
Sono stati attivati dall’AUSL della Romagna i piani per il contrasto del disagio meteoclimatico e delle ondate di calore in collaborazione con gli Enti Locali e il mondo del volontariato di tutto il territorio romagnolo.
- 03.07.2015 - AmbientePrevenzione incendi nei terreni agricoli e lungo le strade ferrate
Anche quest'anno con la stagione estiva la Prefettura ha richiamato l'attenzione sulle regole finalizzate alla prevenzione incendi nei terreni agricoli e lungo le strade ferrate. Si richiama l'attenzione della cittadinanza su queste disposizioni.
- 23.06.2015 - AmbienteGrandinata del 20 giugno: il Comune a fianco degli agricoltori
Il Comune di Casola Valsenio si schiera a fianco degli agricoltori a seguito della grandinata di sabato 20 giugno. Un evento meteorico che ha colpito e danneggiato in maniera pesante l'intero territorio.
- 20.05.2015 - AmbienteAvviso ricognizione danni subiti eventi meteo 4 - 7 febbraio 2015
Si avvisano i soggetti che hanno subito danni a seguito degli eventi eccezionali del periodo 4 – 7 febbraio 2015 che possono presentare al Comune entro il 6 giugno 2015 la domanda per la ricognizione.
- 12.05.2015 - Ambiente"Vivi il Verde" 15-16-17 maggio: Casola Valsenio partecipa
15-16-17 maggio 2015 torna Vivi il Verde. Alla scoperta dei giardini dell'Emilia Romagna. Più di 100 eventi in tutta la regione per vivere il verde in tutte le sue sfumature. Anche il Giardino delle Erbe di Casola Valsenio partecipa.
- 30.04.2015 - AmbienteLotta alla zanzara: distribuzione prodotto martedì 5 maggio
Tutti i cittadini sono tenuti a seguire dal 1^ maggio al 31 ottobre 2015 le indicazioni e i periodici trattamenti contro le larve di zanzare nelle raccolte d’acqua. Martedì 5 maggio davanti al Municipio sarà distribuito il prodotto IGR.
- 02.04.2015 - AmbienteLotta alla piralide del bosso
Si rende nota l'informativa sugli interventi da attuare in questo periodo per la lotta alla piralide del bosso, una specie nuova le cui gravi infestazioni per il nostro territorio potrebbero ripetersi e aggravarsi se non si interviene in modo efficace.
- 22.03.2015 - AmbienteRaccolta Differenziata: in regalo una bottiglia di Olio d’Oliva
Dal 23 al 28 marzo porta i tuoi rifiuti alla stazione ecologica di Casola Valsenio e in cambio ricevi la bottiglia di olio d'oliva. L’iniziativa è valida solo per i clienti domestici e verrà consegnata massimo una bottiglia a cliente.
- 11.03.2015 - AmbientePaes e il Patto dei Sindaci
Il documento del Piano di Azione per l'Energia sostenibile (PAES) è in corso di esame da parte della Commissione Consiliare III del Comune di Faenza.
« Precedente 1 2 3 4