Archivio notizie
- 05.06.2023 - Allerte meteoAllerta meteo per martedì 6 giugno
Allerta meteo per martedì 6 giugno 2023.
- 04.06.2023 - Allerte meteoAllerta meteo per lunedì 5 giugno
Allerta meteo per lunedì 5 giugno 2023.
- 25.05.2023 - Allerte meteoAllerta meteo per venerdì 26 maggio
Allerta meteo per venerdì 26 maggio. Allerta arancione per Piene dei fiumi e Frane e piene dei corsi minori.
- 24.05.2023 - Allerte meteoAllerta meteo per giovedì 25 maggio
Allerta meteo per giovedì 25 maggio. Allerta arancione per Piene dei fiumi e Frane e piene dei corsi minori.
- 23.05.2023 - Allerte meteoAllerta meteo per mercoledì 24 maggio
Allerta meteo per mercoledì 24 maggio. Allerta arancione per Piene dei fiumi e Frane e piene dei corsi minori.
- 21.05.2023 - Allerte meteoAllerta meteo per lunedì 22 maggio
Allerta meteo per lunedì 22 maggio. Allerta ROSSA per piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori.
- 20.05.2023 - Allerte meteoAllerta meteo per domenica 21 maggio
Allerta meteo rossa per domenica 21 maggio 2023. Allerta rossa Frane e piene dei corsi minori, arancione per Piene dei fiumi.
- 18.05.2023 - Allerte meteoAllerta meteo ROSSA per sabato 20 maggio
Allerta meteo ROSSA per sabato 20 maggio 2023. Per Piene dei fiumi e Frane e piene dei corsi minori.
- 09.05.2023 - Allerte meteoIndicazioni della Protezione Civile Emilia-Romagna
Allerte Meteo. Indicazioni utili e importanti della Protezione Civile Emilia-Romagna. Cosa fare in caso di alluvione e frane (prima, durante e dopo).
- 16.12.2022 - Allerte meteoAllerta Protezione Civile 90/2022: Apertura Centro Operativo Comunale
Si pubblica l'Ordinanza n.16/2022 relativa all'apertura del Centro Operativo Comunale del Comune di Casola Valsenio a seguito di Allerta di Protezione Civile n. 90/2022.
- 30.11.2020 - Allerte meteoAllerta Meteo n. 92/2020 valida dal 01-12-2020: neve, vento
Allerta Meteo n. 92/2020 valida dal 01-12-2020: neve, vento, stato del mare, mareggiate. Nella giornata di oggi martedì 1 dicembre, si prevede un aumento della nuvolosità che apporterà precipitazioni dal pomeriggio che, inizialmente interesseranno l'Appennino centro-occidentale.
- 04.08.2020 - Allerte meteoAllerta Meteo 58/2020 del 4 agosto: temporali, piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori
Allerta Meteo n. 58/2020 valida dal 04-08-2020: temporali, piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori, vento. Nella giornata di martedì 4 agosto si manterranno su tutto il territorio regionale condizioni di tempo instabile, con temporali organizzati.
- 11.05.2019 - Allerte meteoAllerta Meteo 38/2019 valida dal 13-05-2019: piene dei fiumi
Allerta Meteo n. 38/2019 valida dal 13-05-2019: piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori, temporali e altri fenomeni. I fenomeni saranno anche a carattere temporalesco. Ventilazione ancora sostenuta sul crinale appenninico, sulla costa e sulla Romagna.
- 06.05.2019 - Allerte meteoAllerta Meteo 34/2019 valida dal 09-05-2019: piene dei fiumi
Allerta meteo 34/2019 valida dal 9-05-2019: piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori. La giornata di giovedi' 9 maggio sara' caratterizzata da una perturbazione che apportera' precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio o temporale. Si prevede vento sulle cime piu' alte dei rilievi.
- 24.03.2019 - Allerte meteoAllerta n. 22/2019 valida dal 25-03-2019: vento
Dal pomeriggio di lunedì 25 previsti venti superiori a 34 nodi (62km/ora) sul crinale. Sul settore occidentale venti superiori a 34 nodi (62km/ora) sulle aree appenniniche. Isolati rovesci con possibile carattere nevoso al di sopra dei 500 metri sui rilievi della Romagna.
- 06.03.2019 - Allerte meteoAllerta Meteo n.19/2019 valida dal 7-03-2019: vento
Allerta Meteo n.19/2019 valida dal 7/3/2019: VENTO. Per giovedì 7 marzo si prevedono venti da nord-est che tenderanno a rinforzare soprattutto lungo i rilievi. Le intensità maggiori sono previste nelle zone appenniniche e collinari (circa 62-74 km/h) con raffiche anche superiori.
- 31.01.2019 - Allerte meteoAllerta Meteo valida dal 01-02-2019: frane e piene dei corsi, vento
Allerta Meteo n. 10/2019 valida dal 01-02-2019. Per venerdì 1 febbraio sono previste piogge di intensità elevata sui settori appenninici centro occidentali con possibilità di rovesci temporaleschi e parziale fusione del manto nevoso preesistente.
- 23.01.2019 - Allerte meteoAllerta Meteo n. 7/2019 valida dal 23-01-2019: neve
Allerta Meteo n. 7/2019: dalla sera di mercoledì 23 gennaio si prevedono precipitazioni nevose fino a quote di pianura in rapida estensione nelle prime ore di giovedì 24 gennaio.
- 03.01.2019 - Allerte meteoAllerta Meteo n. 2/2019 valida dal 3-01-2019: temperature estreme
Nella mattina di venerdì 4 si verificheranno gelate diffuse in pianura con temperature minime nelle aree rurali che raggiungeranno i -3/-4 gradi, la temperatura media prevista risulta inferiore a 0 gradi in pianura e inferiore a -3 gradi sui rilievi appenninici.
- 16.12.2018 - Allerte meteoAllerta Meteo n. 124/2018 valida dal 17-12-2018: neve
Allerta Meteo della Protezione Civile n. 124/2018 valida dal 17-12-2018: neve. L'evento inizierà nella serata di domenica 16 dicembre e finirà nel pomeriggio di lunedì 17 dicembre.
- 29.10.2018 - Allerte meteoAllerta meteo n. 97/2018
Allerta Meteo n. 97/2018 valida dal 29-10-2018: stato del mare, piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori e altri fenomeni. Nella giornata di lunedì 29 la presenza di un sistema temporalesco auto rigenerante determinerà precipitazioni di intensità elevate, più accentuate sulle aree montane e pedemontane.
- 20.03.2018 - Allerte meteoAllerta meteo 50/2018: piene dei fiumi, frane e altri fenomeni.
Allerta Meteo n. 50/2018 valida dal 21-03-2018: l'irruzione di aria fredda da nord-est già prevista per la sera di martedì 20 proseguirà nelle prime ore di mercoledì 21 apportando precipitazioni e ventilazione sostenuta sul settore orientale della regione.
- 04.03.2018 - Allerte meteoAllerta Meteo 34/2018 valida dal 5-03: frane, ghiaccio/pioggia che gela
Allerta Meteo 34/2018 valida dal 5-03: frane, ghiaccio/pioggia che gela. Una perturbazione del flusso occidentale presente apportera' precipitazioni sul settore centro-orientale nella giornata di lunedi' 5 con valori inferiori alle soglie di allerta.
- 01.03.2018 - Allerte meteoCosa fare se nevica a Casola Valsenio: il Piano Neve in pillole
Il Piano neve in pillole. Sapevate che... la neve costituisce un evento naturale con il quale è importante imparare a convivere per alleviarne il più possibile l'impatto sulla vita della città. Il Comune è dotato di piano neve che viene attivato nel momento in cui le condizioni lo richiedono.
- 11.02.2018 - Allerte meteoAllerta Meteo n. 16/2018 valida dal 12-02-2018: neve
Allerta Meteo n. 16 del 2018 valida dal 12-02-2018: neve. Il transito di un'onda depressionaria apporterà precipitazioni diffuse con quota neve in rapido abbassamento fino alle aree di pianura.
- 01.02.2018 - Allerte meteoAllerta meteo n. 8/2018
Allerta meteo n. 8/2018: validità dalle ore 00:00 del 01/02/2018 alle ore 00:00 del 02/02/2018 criticità arancione macroarea C2 per vento forte sulle zone collinari, sul crinale appenninico e precipitazioni diffuse.
- 15.01.2018 - Allerte meteoAllerta meteo n. 5/2018 vento forte
Allerta meteo n. 5/2018 criticità arancione macro area C2 su tutta la Romagna per vento forte. Validità dalle ore 00:00 del 16/01/2018 alle ore 00:00 del 17/01/2018.
- 14.12.2017 - Allerte meteoAllerta 140/2017: piene dei fiumi, vento sostenuto, frane e piene
Allerta 140/2017 valida dal 15-12-2017: piene dei fiumi, vento, frane e piene dei corsi minori. Valida dalle 00:00 del 15 dicembre 2017 fino alle 00:00 del 16 dicembre 2017.
- 13.11.2017 - Allerte meteoAllerta meteo piene dei fiumi n. 122/2017
ALLERTA METEO ARANCIONE n. 122/2017 valida dal 15 novembre 2017: stato del mare al largo, piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori, vento, ghiaccio.
- 02.05.2017 - Allerte meteoNuovo portale allerta meteo Emilia-Romagna
Il nuovo portale allerta meteo Emilia-Romagna è online! Per rendere più veloci, efficaci e complete le comunicazioni in caso di situazioni di calamità o di emergenza sul territorio regionale: dai temporali alle alluvioni, al rischio frane con la mappa interattiva.