Archivio notizie
- 20.09.2023 - NewsNumero di telefono per info su CAS e CIS
Numero di telefono per info su CAS e CIS. Tutti i cittadini dell'Unione possono contattare lo 0546 691313.
- 13.09.2023 - NewsRegione Emilia-Romagna: credito a tasso zero per le piccole e medie imprese, attività e professionisti colpiti
E nessuna rata di restituzione nei primi 6 mesi: provvedimento ponte della Regione in attesa del pieno riconoscimento dei risarcimenti, grazie all'intesa coi Consorzi fidi.
- 07.09.2023 - NewsTerme di Riolo: convenzione 2023 per i residenti di Casola Valsenio
Convenzione Terme di Riolo dedicata ai cittadini di Casola Valsenio - stagione termale 2023: una speciale convenzione rivolta alle persone del territorio, colpite duramente dall'alluvione, per far sentire loro vicinanza con azioni concrete.
- 24.08.2023 - NewsAvviso: elenco di professionisti per servizi immobili dei Comuni
Avviso per la formazione di un nuovo elenco di professionisti per servizi riguardanti gli immobili dei Comuni . Si può presentare domanda fino al 6 ottobre 2023.
- 22.08.2023 - NewsCamera di Commercio: Contributo straordinario alle imprese per ristoro danni subiti dagli eventi alluvionali maggio 2023
Domande dalle ore 9:00 del 24 luglio 2023 alle ore 12:00 del 22 settembre 2023.
- 20.08.2023 - NewsNasce il portale setiserve.it
Nasce il portale setiserve.it : un portale per mettere in contatto donatori e persone, attività o realtà che hanno perso le proprie cose a causa delle alluvioni.
- 01.08.2023 - NewsRecupero veloce di materiale da costruzione post alluvione
Recupero veloce di materiale da costruzione post alluvione. Attivo dal 1° agosto un servizio per richiedere il ritiro da parte di Hera.
- 25.07.2023 - NewsNovità sul servizio di allerta Alert System
Novità sul servizio di allerta Alert System. Con la geolocalizzazione, le comunicazioni di allerta saranno più mirate e circoscritte. Registrati al nuovo form per usare questa nuova funzionalità.
- 25.07.2023 - NewsCassa Edile Provincia di Ravenna: fondo straordinario per imprese e lavoratori alluvionati
Cassa Edile Provincia di Ravenna: fondo straordinario per imprese e lavoratori alluvionati. Istituito un fondo straordinario di 600.000 euro.
- 13.07.2023 - NewsRiaprono gli sportelli digitali da lunedì 17 luglio 2023
Da lunedì 17 luglio tornano gli sportelli digitali, un servizio offerto alla cittadinanza per fornire assistenza e informazioni sui servizi pubblici digitali. Il servizio riprenderà la sua regolare attività nei comuni di Brisighella, Castel Bolognese, Riolo Terme e Solarolo.
- 26.06.2023 - NewsTell us your story - Indagine online tra i profughi dall’Ucraina
Tell us your story - Indagine online tra i profughi dall’Ucraina Promossa da EUAA e OCSE, aiuterà a rispondere meglio ai bisogni delle persone in fuga dalla guerra.
- 28.05.2023 - NewsVerifiche strutturali della propria abitazione
Verificare la stabilità e la sicurezza della propria abitazione. Come segnalare problemi strutturali negli edifici e richiedere un intervento.
- 01.04.2023 - NewsMappatura immobili per promozione interventi riuso e rigenerazione urbana
Mappatura degli immobili disponibili per la promozione di interventi di riuso e rigenerazione urbana. Avviso pubblico di manifestazione di interesse.
- 30.03.2023 - NewsA Casola Valsenio dal 1° marzo aperto lo Sportello Digitale
A Casola Valsenio dal 1° marzo aperto lo Sportello Digitale. Sei giovani “Alfieri Digitali” aiuteranno i cittadini ad accedere ai servizi online della pubblica amministrazione.
- 13.03.2023 - NewsAggiornamento: Concorso di idee per un "albero urbano" in Via Chiarini (Faenza)
Concorso di idee per un 'Albero Urbano': pubblicato un secondo elenco di quesiti, con annesse risposte, presentati dagli interessati al progetto.
- 09.02.2023 - NewsBando Servizio civile universale 2023: scadenza posticipata al 20 febbraio
È pubblicato il Bando per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero - scadenza ore 14 del 20 febbraio 2023.
- 26.01.2023 - NewsPrevenzione della corruzione: avviato il processo partecipativo
Fino al 12 febbraio sarà possibile inoltrare proposte ed osservazioni al Piano triennale per la prevenzione della corruzione e la trasparenza 2023-2025 dell'Unione e dei Comuni della Romagna Faentina in corso di approvazione.
- 26.01.2023 - NewsIndagine per giovani imprenditori delle aree montane: partecipa!
Partecipa all'indagine dedicata ai giovani imprenditori delle aree montane. Il questionario si rivolge a tutti gli imprenditori attivi nelle aree montane che abbiano un’età compresa tra i 18 e i 40 anni.
- 03.01.2023 - NewsNuovo Cinema Senio: nuova programmazione
NUOVO Cinema SENIO: nuova programmazione cinematografica a Casola Valsenio. Consulta il sito!
- 01.01.2023 - NewsModifiche orari SORIT a partire dal 2023
Modifiche orari SORIT: si pubblicano i nuovi orari dal 2 gennaio 2023.
- 19.12.2022 - NewsChiusura casse economali Unione Romagna Faentina e sei Comuni
Chiusura casse economali Unione Romagna Faentina e sei Comuni. Chiusura il 21/12/2022 e riapertura il 16/01/2023.
- 04.12.2022 - NewsElezione del nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze
Elezione del nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze. Il 3 dicembre presso la Scuola Media Oriani si sono svolte le nuove elezioni del CCR.
- 19.10.2022 - NewsBANDO MONTAGNA: acquisto prima casa in un Comune montano
Nuovo bando per giovani coppie e famiglie (anche una sola persona) che vogliono vivere in Appennino. A disposizione contributi a fondo perduto per l’acquisto della casa. Le domande vanno presentate dal 12 ottobre al 10 novembre. Per info: regioneer.it/bando2022casamontagna
- 17.10.2022 - NewsServizio Civile Digitale: graduatorie provvisorie pubblicate
Servizio Civile Digitale: pubblicate le graduatorie provvisorie dei progetti Educhiamo la comunità digit@le e Sportelli digit@li. Dopo 30 giorni saranno definitive. L’avvio dei progetti, salvo diverse disposizioni, sarà il prossimo 13 dicembre 2022.
- 30.09.2022 - NewsServizio Civile Digitale: convocazione candidati
I candidati per il Servizio Civile Digitale sono convocati martedì 11 ottobre nella Sala Gialla del Comune di Faenza: ore 9.15 candidati progetto "Sportelli Digitali" e ore 11.00 candidati progetto "Educhiamo la comunità Digitale". Presentarsi con un documento di identità.
- 26.09.2022 - NewsRomagna Next in Tour: a Faenza il 13 ottobre
Dal 30 settembre al 22 ottobre Romagna Next in Tour: un “ufficio mobile” effettuerà venti tappe nelle principali città romagnole, per spiegare ai cittadini gli obiettivi di Romagna Next. A Faenza il 13 ottobre.
- 23.09.2022 - NewsAvviso pubblico: erogazione contributi per rinegoziazione locazioni
Avviso pubblico per l’erogazione contributi per la rinegoziazione delle locazioni. La domanda può essere presentata fino alla scadenza annuale del programma (31 dicembre 2022).
- 12.09.2022 - NewsServizio Civile Universale-Digitale: scadenza 30 settembre
Pubblicato il Bando nazionale. Nel territorio dell'Unione della Romagna Faentina verranno selezionati 12 operatori volontari da impiegare nei progetti del programma "@lfieri digitali: la prima mossa la facciamo assieme". Scadenza: ore 14 del 30 settembre 2022.
- 02.08.2022 - NewsLa campagna 'Guida sicura e consapevole' edizione 2022
La campagna “Guida sicura e consapevole” edizione 2022 è partita il 30 giugno con la diffusione di due nuovi video, di 30’’ ciascuno, realizzati da Lepida Tv. Gli spot sono due: uno sull’uso del monopattino e l’altro sulla distrazione.
- 02.08.2022 - NewsROMAGNA NEXT: visioni e azioni per il benessere dei territori
L'Unione Romagna Faentina partecipa al progetto Romagna Next: il primo laboratorio di pianificazione strategica partecipata e diffusa in Italia che ha lo scopo di delineare le traiettorie di visione sul futuro dell’area vasta Romagna.
Successivo » 1 2 3