Notizie in evidenza
Venerdì 15 novembre 2023, alle ore 20.30, nella sala polivalente I Vecchi Magazzini, in Via Fondazza 31 a Casola Valsenio, si terrà la presentazione del libro VITE STORTE.
Sabato 16 dicembre dalle ore 14.00: I COTADA IN FESTA ritrovo dei trattori presso l’officina Baldassarri in via 1 Maggio, zona industriale di Casola Valsenio.
Mercoledì 13 dicembre, nel Cinema Senio di Casola Valsenio, si terrà la serata di presentazione del libro di Beppe Sangiorgi dal titolo 'Il ragazzo dalla camicia bianca'.
I due report sono consultabili sul sito dell’Unione Romagna Faentina, nella sezione “L’Unione in numeri”
Mercoledì 13 dicembre dalle ore 15,30 in Piazza Sasdelli a Casola Valsenio si terrà la tradizionale Festa di Santa Lucia. I bambini addobberanno l'albero di Natale e i ragazzi del Circus e gli Scout presenteranno il loro mercatino...
Si comunica che nella giornata di mercoledì 13 dicembre 2023 il Municipio di Casola Valsenio rimarrà chiuso per l'intera giornata in occasione del Santo Patrono Santa Lucia.
CASOLA NATALE DI STELLE 2023 tutto il programma completo on-line. Il cartellone della rassegna “CASOLA NATALE DI STELLE” è da sempre l’espressione di un associazionismo locale che rappresenta un punto di forza per la vita culturale di Casola Valsenio.
Un progetto per la creazione di un network solidale di EMERGENCY, Unione della Romagna Faentina e Consorzio Faenza C’Entro per aiutare le famiglie a rientrare nelle proprie abitazioni dopo gli eventi alluvionali
Il Gruppo Alpini di Casola Valsenio nell’ambito di “Casola un Natale di Stelle” organizza un pranzo agli Olmatelli domenica 17 dicembre alle ore 12.30. Il ricavato sarà devoluto in beneficenza.
TARI: apertura straordinaria dello sportello Tari di Municipia spa nelle giornate pubblicate di seguito. Riprenderanno dal 09/01/2024 le aperture al pubblico di ogni 2° martedì del mese sempre dalle 9,30 alle 13,30.
All'interno della newsletter troverete tutte le iniziative del Centro per le Famiglie e alcune iniziative promosse da altri enti sul territorio.
I cittadini e le aziende dell'Unione della Romagna Faentina che dal 22 al 27 luglio scorsi sono stati danneggiati dall’ondata di maltempo (venti di burrasca, grandinate, allagamenti e frane), potranno presentare le domande di rimborso fino al 15 dicembre 2023.
Allerta meteo rossa per vento. Valida dalle 00:00 del 02 dicembre 2023 fino alle 00:00 del 03 dicembre 2023.
Disponibili e liberamente consultabili i report sui progetti finanziati con fondi del PNRR attivi nel territorio dell’Unione. Sul sito dell’URF è stata creata la sezione “Progetti del PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza” raggiungibile dalla voce di menu L'Unione dei comuni.
Approvato elenco professionisti gestione immobili. L'elenco definitivo dei professionisti per l'affidamento diretto di servizi professionali inerenti alla gestione degli immobili di proprietà o di interesse dei comuni aderenti all'URF.
Servizio di raccolta di pannolini e pannoloni con il QR Code. Il nuovo sistema è a disposizione di chi ha necessità di conferire importanti quantità di presidi sanitari assorbenti.
Attiva la piattaforma on line "Sfinge alluvione 2023" per fare richiesta dei rimborsi. A breve saranno disponibili anche le "domande e risposte" (FAQ) illustrative.
Allerta meteo arancione per vento. Valida dalle 00:00 del 01 dicembre 2023 fino alle 00:00 del 02 dicembre 2023.